
A proposito
4500
Sensor venduti
+450
Imprese partner
19
Collaboratori

La nostra storia
A causa del riscaldamento globale, il numero di abitazioni con fessure continua ad aumentare anno dopo anno in Francia. Oltre 16 milioni di case saranno esposte a questo fenomeno entro il 2050.
Nel 2018, otto persone hanno perso la vita a Marsiglia a seguito del crollo di due edifici fatiscenti.
È stato questo tragico evento, nel quartiere della sua infanzia,
che ha dato a Jean-Christophe Habot l’idea di creare Feelbat.
E se fosse possibile monitorare molto facilmente i movimenti degli edifici per evitare altri disastri?
Grazie alla sua esperienza nell’ingegneria edilizia, Jean-Christophe Habot conduce uno studio di mercato e si rende conto che non esiste alcuna soluzione connessa per monitorare facilmente le fessure.
È così che nasce FEELBAT, con l’obiettivo di rendere accessibile a tutti i professionisti uno strumento per il monitoraggio di edifici e infrastrutture.
I nostri obiettivi
Fondata nel luglio 2020 con il lancio sul mercato a settembre 2021, Feelbat offre una soluzione plug & play per il monitoraggio delle opere (edifici, ponti, ferrovie, industria mineraria, marittima), a distanza e in tempo reale.
Attraverso un’applicazione mobile e una piattaforma web, professionisti e privati possono ora monitorare con grande semplicità l’evoluzione delle fessure, i movimenti di inclinazione e l’umidità.
Composta da un team di 19 persone, la start-up ha già venduto oltre 4.500 sensori in tutta la Francia e sta iniziando la sua espansione internazionale.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Contattaci per saperne di più!