Passa al contenuto

sRGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione

STUDIO DI CASO


Feelbat è un'azienda specializzata nella progettazione e produzione di sensori collegati per il monitoraggio strutturale. Fondata da Jean-Christophe Habot, Feelbat si è affermata come un punto di riferimento nel monitoraggio e nell'analisi delle fessure e dei movimenti delle strutture, consentendo ai professionisti del settore di anticipare i rischi e ottimizzare la manutenzione delle opere.


Jean-Christophe Habot, fondatore di Feelbat


Jean-Christophe Habot, ingegnere civile, ha dedicato la sua esperienza alla creazione di soluzioni tecnologiche innovative per il monitoraggio delle infrastrutture. Consapevole delle sfide legate alle crepe e ai disordini strutturali, ha sviluppato una gamma di sensori collegati autonomi, volti a rendere la diagnosi degli edifici più precisa, semplice e accessibile.


Una visione tecnologica e di accessibilità

Sin dalla creazione di Feelbat, Jean-Christophe Habot aveva un obiettivo chiaro: proporre soluzioni performanti, facili da installare e da utilizzare, per consentire agli studi, ai geometri e ai gestori degli edifici di anticipare i rischi legati ai movimenti strutturali. Integrando sensori intelligenti e un'interfaccia di monitoraggio semplificata, ha contribuito a modernizzare la gestione delle infrastrutture rendendo possibile il monitoraggio continuo e remoto.


I sensori di monitoraggio Feelbat


I sensori DELTA L+ mini, DELTA R e EXTENSO sono progettati per fornire dati precisi sull'evoluzione di fessure e strutture. La loro tecnologia permette un monitoraggio continuo delle opere, con allarmi in caso di anomalie rilevate.


Caratteristiche principali dei sensori:

  • Rilevamento ad alta precisione dei movimenti strutturali
  • Trasmissione dati in streaming tramite Sigfox e LoRaWan
  • Installazione rapida e adattabile a tutti i tipi di infrastrutture
  • Interfaccia intuitiva per il monitoraggio e l'analisi dei dati
  • Avvisi in caso di superamento della soglia critica

Grazie a questi dispositivi, i professionisti possono ottimizzare la manutenzione delle loro infrastrutture e ridurre i rischi legati al progressivo degrado degli edifici.


Un forte impegno per l'innovazione


Feelbat partecipa attivamente agli eventi del settore, tra cui la fiera Vivatech, dove l'azienda ha presentato le sue ultime innovazioni nel monitoraggio strutturale connesso. Queste partecipazioni permettono di scambiare con gli operatori del settore e di rafforzare la posizione di Feelbat come riferimento sul mercato.


Conclusione

Feelbat si impegna a fornire soluzioni di monitoraggio affidabili ed efficienti, che rispondono alle sfide del settore delle costruzioni e dell'ingegneria civile. Grazie a sensori ad alta precisione e una piattaforma intuitiva, Feelbat accompagna i professionisti nella gestione proattiva delle infrastrutture, contribuendo così alla sicurezza e alla sostenibilità delle opere.


💡

Résumé :



Feelbat : specializzata in sensori connessi per il monitoraggio strutturale, fondata da Jean-Christophe Habot.


Obiettivi : Fornire soluzioni semplici e precise per anticipare i rischi e ottimizzare la manutenzione delle infrastrutture.


Sensori : DELTA L+ mini, DELTA R, EXTENSO, con rilevamento preciso, trasmissione continua e avvisi.


Innovazione : partecipazione ad eventi come Vivatech per presentare le proprie soluzioni.


Contatti

Agence Impulse Communication Paris

Marie Legrand – marie@impulse-communication.fr – 06 09 88 62 27

Julie Dalsace – julie@impulse-communication.fr – 06 78 70 96 05



CONDIVIDI L'ARTICOLO
COLPO AL CUORE
CATEGORIE
LE NOSTRE ULTIME NOTIZIE
sRGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione
STUDIO DI CASO