Sfide del RGA (Ritiro-Gonfiamento delle Argille) per gli Studi di Progettazione Le bâti est soumis à des contraintes invisibles mais permanentes : variations de température, taux d’humidité, ensoleillement direct. Jusqu’ici considérés comme de simples facteurs secondaires, ces él...
RGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione Gli edifici sono soggetti a sollecitazioni invisibili ma permanenti: variazioni di temperatura, livelli di umidità e luce solare diretta. Finora questi fattori sono stati considerati solo secondari, ma ora...
RGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione Le crepe nelle strutture edilizie non sono semplicemente difetti estetici. Possono rivelare disturbi strutturali più profondi e talvolta critici. In un contesto in cui...
RGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione Gli edifici antichi raccontano la nostra storia. Ma con il passare del tempo, le condizioni climatiche e i movimenti del terreno, la loro stabilità può essere messa a dura prova. Le crepe non sono solo un problema, ma anche un...
RGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione Che si tratti di un vecchio edificio residenziale, di una struttura pubblica o di un edificio storico, qualsiasi operazione di ristrutturazione è accompagnata da una serie di incertezze strutturali:...
RGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione Crepe in facciata, cedimenti del pavimento, assestamenti differenziali... Questi segni discreti possono nascondere gravi patologie strutturali. Che si tratti di edifici pubblici, condomini o...
RGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione Ogni estate si ripete lo stesso scenario: appaiono crepe sulle facciate, le case si piegano e le strade si sollevano. La causa? Il fenomeno del ritiro e del rigonfiamento dell'argilla (RGA), ...
RGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione Un rapporto allarmante presentato dalla Conferenza episcopale la scorsa settimana rivela che più di 4.000 chiese in Francia hanno gravi problemi strutturali, che vanno dalle crepe ai tetti...
RGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione L'ascesa dell'Internet delle cose (IoT) ha dato vita a una tecnologia rivoluzionaria nel campo della sorveglianza. I sensori connessi raccolgono, analizzano e trasmettono dati ...
RGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione Le crepe su un balcone possono essere causate da una serie di fattori legati alla progettazione, alla costruzione e all'utilizzo. Comprendendo queste cause, è possibile anticipare i rischi e garantire la sicurezza del...
sRGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione Le crepe nelle pareti delle facciate possono sembrare innocue, ma senza un attento monitoraggio possono trasformarsi in gravi problemi strutturali. Il monitoraggio regolare e l'int...
sRGA (Retrait-Gonflement des Argiles) sfide per gli uffici di progettazione Il monitoraggio dei ponti è un elemento essenziale per garantire la sicurezza delle infrastrutture e prevenire i rischi legati al loro invecchiamento. Il crollo del ponte Morandi a Genova nel 2018 ha ...