Passa al contenuto

4000 chiese francesi in pericolo: Feelbat preserva il patrimonio in pericolo

STUDIO DI CASO


Un rapporto allarmante presentato dalla Conferenza episcopale la scorsa settimana rivela che più di 4.000 chiese in Francia presentano gravi problemi strutturali, che vanno dalle crepe ai tetti crollati. La start-up Feelbat sta aiutando a preservare questo patrimonio minacciato con i suoi sensori innovativi. Date un'occhiata a una cappella di Auriol.

Sorveglianza della cappella durante i lavori


Nell'ambito del restauro di una cappella storica ad Auriol, vicino a Marsiglia, Feelbat ha installato i sensori DELTA L+ e DELTA R per monitorare lo sviluppo di crepe e spostamenti nelle pareti durante i 18 mesi di lavori.

Questa strumentazione, gestita da esperti, consente un monitoraggio continuo grazie a sensori collegati in remoto, con rapporti di analisi prodotti ogni tre mesi.

Grazie alla tecnologia offerta da Feelbat, l'azienda incaricata delle riparazioni può lavorare in totale sicurezza, preservando questo inestimabile monumento della città. Questi strumenti forniscono dati precisi per anticipare i danni, capire come la struttura reagisce alle sollecitazioni e individuare i problemi prima che diventino gravi e costosi. Questo monitoraggio garantisce anche la sicurezza dei visitatori, assicurando che i lavori eseguiti non causino ulteriori danni all'edificio.


Dati significativi


Installato nella cappella, uno dei sensori ha rivelato un aumento graduale dei movimenti a partire da settembre, fino a raggiungere un picco a dicembre. Queste osservazioni, unite al monitoraggio delle variazioni di temperatura, permettono di capire meglio come le condizioni climatiche influenzano la struttura e di regolare i lavori di conseguenza.


Strumenti adattati alle diverse esigenze


Feelbat non si limita agli edifici religiosi. La sua tecnologia può essere utilizzata per :

  • Ponti e infrastrutture ferroviarie
  • Edifici in fase di ristrutturazione o diagnosi
  • Progetti complessi che richiedono un monitoraggio preciso e affidabile

"Grazie a questa tecnologia, le imprese di restauro, le autorità locali e gli esperti possono lavorare in condizioni di sicurezza, garantendo al contempo la longevità dei monumenti. Consentendo un monitoraggio continuo, Feelbat aiuta anche a prevenire danni gravi e costosi e garantisce che le riparazioni non portino a nuovi disturbi."

Jean-Christophe Habot, fondatore di Feelbat


Feelbat: al centro dell'innovazione per il settore del patrimonio culturale


Feelbat incarna una visione moderna della conservazione architettonica:

  • Precisione: misure affidabili al centesimo di millimetro
  • Accessibilità: Installazione rapida grazie ai sensori collegati
  • Proattività: avvisi continui per un rapido processo decisionale

Combinando le competenze tecnologiche con l'impegno per il patrimonio, Feelbat contribuisce a preservare tesori culturali come questa chiesa di Auriol e molte altre strutture in pericolo.





💡

Sintesi:​

  • Più di 4.000 chiese in Francia hanno problemi strutturali; Feelbat sta aiutando a preservarle con i suoi sensori innovativi.


  • Restauro della cappella Auriol: i sensori DELTA L+ e DELTA R monitorano le fessure e i movimenti della parete durante 18 mesi di lavori.


  • Vantaggi: dati accurati, maggiore sicurezza, individuazione precoce dei problemi e prevenzione di ulteriori danni.


  • Utilizzo versatile: Applicabile a edifici religiosi, ponti, infrastrutture ferroviarie e altre strutture complesse.


  • Innovazione Feelbat: precisione, facilità di installazione e avvisi proattivi.

Contatti con la stampa

Agence Impulse Communication Paris

Marie Legrand – marie@impulse-communication.fr – 06 09 88 62 27

Julie Dalsace – julie@impulse-communication.fr – 06 78 70 96 05



CONDIVIDI L'ARTICOLO
COLPO AL CUORE
CATEGORIE
LE NOSTRE ULTIME NOTIZIE
Monitoraggio dei ponti: Problemi, tecnologie e buone pratiche
STUDIO DI CASO