Passa al contenuto

Comprendere le conseguenze delle crepe nelle pareti delle facciate

STUDIO DI CASO



Le crepe nelle pareti delle facciate possono sembrare insignificanti, ma senza un monitoraggio rigoroso possono evolversi e causare gravi problemi strutturali. Il monitoraggio regolare e l'intervento tempestivo consentono di evitare gravi danni e di garantire la sicurezza dell'edificio.

Trascurare queste crepe comporta diversi rischi:

  • Aggravamento del danno
  • Maggiori costi di riparazione
  • Perdita di soluzioni correttive efficaci
  • Compromettere la sicurezza dell'edificio

Le cause comuni di crepe


Le fessure possono apparire per diversi motivi, tra cui:

  • Movimenti del suolo (ritiro-gonfiamento delle argille, afflosciamenti, assestamenti differenziati)
  • Variazioni climatiche (alternanza di siccità e forti piogge, gelo e disgelo)
  • Errori di costruzione (posizionamento errato delle armature, dimensionamento inadeguato)
  • Usura del tempo e invecchiamento dei materiali

L'identificazione della causa sottostante è essenziale per adottare le soluzioni adeguate ed evitare che le fessure ricompaiano dopo la riparazione.

Un monitoraggio regolare delle fessure, combinato con un'analisi dei nuovi danni potenziali, permette di anticipare i problemi e limitare i rischi.


L'importanza di un monitoraggio continuo delle fessure


Un monitoraggio continuo delle fessure è indispensabile per prevenire i disordini strutturali. Con il tempo, una fessura può espandersi e indebolire la struttura, causando rischi di infiltrazione d'acqua o rottura parziale degli elementi portanti.

I sensori di monitoraggio delle fessure, come quelli della gamma Deltafeel, consentono di misurare e registrare l'evoluzione delle fessure in tempo reale.

Grazie a questa tecnologia, i proprietari di edifici e gli operatori del settore possono rilevare i movimenti strutturali ed intervenire prima che i problemi peggiorino.

I sensori Feelbat sono progettati per essere utilizzati su diversi tipi di strutture:

  • Pareti della facciata
  • Monumenti storici
  • Ponti e opere d'arte
  • Mega-strutture

Le soluzioni Feelbat per il monitoraggio delle fessure


Feelbat è un punto di riferimento nel monitoraggio strutturale e ha presentato le sue soluzioni alla fiera Vivatech 2023. I suoi sensori sono progettati per rilevare i più piccoli movimenti delle fessure: variazioni di dimensione, inclinazione, disallineamento, deformazioni.

Questi dispositivi forniscono dati precisi in tempo reale, accessibili tramite un'applicazione mobile e una piattaforma web, facilitando la diagnosi e il processo decisionale per la manutenzione.​

Il monitoraggio continuo delle fessure con i sensori Feelbat permette di:

  • Anticipare i maggiori problemi prima che compromettano la struttura
  • Ridurre i costi di riparazione evitando interventi pesanti
  • Prolungare la vita dell'edificio garantendo una manutenzione efficace

Conclusione


Garantire un monitoraggio regolare delle fessure su un edificio è una fase essenziale della gestione e della manutenzione delle infrastrutture.

I sensori di monitoraggio Feelbat offrono una soluzione efficiente e intuitiva per rilevare anche il minimo movimento e garantire una prevenzione proattiva contro i rischi strutturali.

Un monitoraggio rigoroso evita costose riparazioni e mantiene la sicurezza degli occupanti e delle infrastrutture. Feelbat accompagna i professionisti e i gestori patrimoniali proponendo soluzioni innovative e adattate ad ogni esigenza.


💡

Riassunto:



Rischi di crepe:

  •   Aggravamento dei danni, costi elevati, perdita di soluzioni efficaci, compromissione della sicurezza.



Cause delle crepe : 

  •   Movimenti del suolo, variazioni climatiche, errori di costruzione, usura dei materiali.



Monitoraggio delle fessure:  

  •   Monitoraggio continuo con sensori come quelli della gamma Deltafeel per misurare l'evoluzione delle fessure in tempo reale.



Soluzioni Feelbat:

  •   Sensori per facciate, monumenti, ponti, ecc. . 
  •   Dati in tempo reale accessibili tramite app mobile e piattaforma web.



Vantaggi: 

  •   Anticipazione dei problemi, riduzione dei costi di riparazione, prolungamento della vita dell'edificio.



Contatti

Agence Impulse Communication Paris

Marie Legrand – marie@impulse-communication.fr – 06 09 88 62 27

Julie Dalsace – julie@impulse-communication.fr – 06 78 70 96 05



CONDIVIDI L'ARTICOLO
COLPO AL CUORE
CATEGORIE
LE NOSTRE ULTIME NOTIZIE
Monitoraggio dei ponti: Problemi, tecnologie e buone pratiche
STUDIO DI CASO